PRESENTAZIONE
  • Home
  • Mission
  • Organizzazione
  • Offerta Formativa
SEDI FORMATIVE
  • Catania
  • Palermo
SETTORI
AUTORIPARAZIONE
BENESSERE
ELETTRICO
MECCANICO
RISTORAZIONE
SERVIZI
Link utili

Settore Elettrico


OPERATORE ELETTRICO
 
Nella comunità professionale elettrica ed elettronica la denominazione iniziale del percorso di qualificazione è Operatore elettrico ed elettronico. Questa figura professionale, indipendentemente dalla qualifica specifica di uscita, avrà una formazione polivalente di base che assicura uniformità di linguaggio e conoscenze basilari relative alla comunità professionale. Essa corrisponde alle esigenze delle singole persone e alle dinamiche del sistema economico e produttivo e rende possibile continuare la formazione professionale fino al conseguimento di un diploma superiore o frequentando attività di formazione professionale continua, nella logica di apprendere per l’intero arco della vita.
Si prevede in uscita l’indirizzo di: Operatore elettrico.

Tale figura può coprire le professionalità relative alle attività proprie della comunità professionale ed è attuata in modo da facilitare lo sviluppo di imprenditorialità e la creazione di iniziative aziendali e cooperative. E’ inoltre riconosciuta dalle leggi regionali e dalle parti sociali, in rapporto alla situazione economica-produttiva, alle prospettive occupazionali e alle tendenze dei mercati del lavoro locale.
La qualifica triennale potrà svilupparsi nel diploma professionale relativo con compiti di coordinamento e controllo nella conduzione del progetto, rispettando le norme nella realizzazioni di impianti a regola d’arte.

Il percorso formativo è suddiviso in 5 moduli didattici:
– Elettrotecnica;
– Elettronica;
– Disegno;
– Collaudo e Misure elettriche;
– Laboratorio elettrico.

Sbocchi professionali
Trova impiego come lavoratore dipendente all’interno di piccole-medie imprese o presso artigiani che operano: nel settore dell’impiantistica elettrica nelle abitazioni, nelle attività commerciali, negli ambienti industriali, ecc.; nel settore dell’installazione e manutenzione di impianti per la gestione ed il controllo degli accessi: apri cancelli, TV, automatismi in genere; nel settore della gestione intelligente della sicurezza degli edifici (antintrusione, risparmio energetico, rilevazione incendi); nel settore dell’installazione di reti informatiche e telefoniche; nel settore della ricezione e distribuzione commerciale degli articoli elettrici.

 

Associazione CNOS/FAP Regione Sicilia - Centro Nazionale Opere Salesiane - Formazione Aggiornamento Professionale
Sede legale: 95123 Catania - Via Cifali, 7 - Part. IVA 03061680876 - Cod. Fisc. 80017980873
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL

Webmaster Roberto Arena